DE | FR | IT
DE | FR | IT

FIERA FORESTALE 2025

Saremo lieti di incontrarvi al nostro stand B05 nel padiglione 2.

CAMPIONATI SVIZZERI DI TREE CLIMBING 2024

I campionati svizzeri di tree climbing si sono svolti il 14 e 15 giugno al Parco Ciani di Lugano. Prima di tutto, l’evento si è svolto ancora una volta senza problemi. Purtroppo, la finale è stata annullata il sabato di pioggia. La classifica si è quindi basata (secondo le regole internazionali) sul punteggio complessivo delle cinque discipline di gara.

Alla competizione hanno partecipato trentanove uomini e sei donne, sette persone provenienti dall’Italia, tre persone dal Belgio e una persona dall’Ungheria. I preparativi hanno richiesto circa 360 giorni lavorativi. Quasi 100 aiutanti sono stati coinvolti nell’allestimento del sito di gara e nell’organizzazione dell’evento. A loro dobbiamo un enorme ringraziamento!

Ulteriori informazioni: menu Campionati di tree climbing

Rapporto televisivo

Prospetto dei campionati

 


 

INFESTAZIONE DI TARLO ASIATICO DEL FUSTO A ZELL (LU) E A MARLY (FR)

Nell’agosto del 2022, a Zell, Lucerna, è stata scoperta una grave infestazione di coleottero asiatico, che aveva già raggiunto la seconda o terza generazione di coleotteri. Dopo una prima campagna di abbattimento degli alberi nel villaggio, è in corso un monitoraggio pluriennale con cani da fiuto e arrampicatori. Altri coleotteri vivi sono stati scoperti nell’estate del 2023 e del 2024.

Si pensava che la grande infestazione di Marly fosse stata debellata nel 2018. Ma nell’estate del 2024 è stata scoperta un’altra femmina viva di ALB che deponeva le uova. Quindi doveva essere presente almeno un maschio di ALB. L’analisi genetica suggerisce che la femmina di coleottero proviene dalla popolazione originaria, il che significa che l’infestazione scoperta nel 2014 non è mai stata completamente eradicata e che i coleotteri sono stati in grado di riprodursi inosservati per anni.

CASTNIDE DELLA PALMA IN TICINO

Nel corso dell’estate 2023 è stata confermata la presenza in Ticino del castnide della palma (Paysandisia archon), un lepidottero originario del Sud America ma già presente da qualche tempo in più aree del Sud dell’Europa. Nelle zone infestate il castnide rappresenta una seria minaccia per molte specie di palme.

Ulteriori informazioni

Fotografia: Der Schweizer Bauer